Chi siamo

Daniele MANZOTTI

Talento, passione e dedizione sono le caratteristiche che contraddistinguono la storia del pasticciereDaniele Manzotti.Nel 1969, alla giovane età di 16 anni sforna i primi panettoni imparando l’arte della lievitazione nei laboratori più prestigiosi e famosi di Milano:Motta e Alemagna.Qui apprendel’antico metodo della lievitazione naturaleed inizia ad appassionarsi a questo mondo.Dopo questa prima fondamentale formazione, sceglie di dedicarsi alla pasticceria artigianale e nel 1976, all’età di 23 anni, apre la pasticceria Portobello a Casale Cremasco (CR).Qui inizia a dar vita alle sue creazioni, contraddistinte da artigianalità, passione, sensibilità per le materie prime ed una continua ricerca della perfezione.Nel 1986 rilevaIl Caffe Milano,storico locale fondato nel 1896, ubicato in Piazza Manara a Treviglio (BG).La raffinata pasticceria di Daniele Manzotti si affina sempre più, in una continua ricerca delle migliori materie prime ed un perfezionamento delle proprie tecniche, che lo hanno portato al prodotto di oggi.

Matteo MANZOTTI

Nel 1998 nasce Matteo Manzotti, naturale erede della sua tradizione.
Fin da piccolo Matteo è presente in laboratorio con il padre, che si rivela essere il suo più grande maestro: grazie a lui coltiva la passione per la pasticceria.A dieci anni realizza il suo primo dolcetto e da lì inizia la sua avventura professionale.Nel 2011 partecipa a corsi specialistici sul cioccolato a Perugia, Parigi e Bruxelles,Nel 2014 completa il suo primo stage alla rinomata pasticceria“La Marianna”in Città Alta a Bergamo.Il punto fondamentale nella sua formazione avviene nel 2015, dove completa il secondo stage nella famosa pasticceria“Sant’Ambroeus”in Corso Matteotti a Milano. Qui perfeziona la sua tecnica e da vita alla sua esplosiva e nello stesso tempo raffinata creatività.Nel 2015 e nel 2016 vince il primo premio alla manifestazione GOLOSITALIA, ricevendo l’attestato direttamente dalle mani del grande maestro,Iginio MASSARI.